Universitā degli Studi
di Firenze
home page
le strutture
la geoparemiologėa
il direttore
l'attivitā
le pubblicazioni
eng page

Pubblicazioni della Scuola Geoparemiologica Italiana

T. FRANCESCHI, Proverbi e detti calabro-lucani, "Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano", XI/XII (1965), 17-38.

T. FRANCESCHI, Il proverbio e l'A.P.I., "Archivio Glottologico Italiano", LXIII (1978), 110-147.

L. AGOSTINIANI, Semantica e referenza nel proverbio, "Archivio Glottologico Italiano", LXIII (1978), 78-109.

A.M. MANCINI - M.V. MINIATI, Concordanze paremiologiche della Puglia settentrionale con altre regioni, secondo i dati dell'A.P.I., "Lingua e storia in Puglia", VIII (1980), 93-106.

P. CHICCO, Primi risultati di una indagine geoparemiologica in una areola pugliese, "Lingua e storia in Puglia", XIV (1981), 83-88.

A.M. MANCINI, L'Atlante Paremiologico Italiano: un'innovazione nello studio del proverbio, "Italienische Studien", Wien, IV (1981), 141-149.

L.B. PORTO, Considerazioni sulla tipologia del proverbio condotte sui materiali dell'API, "Lingua e storia in Puglia", XIV (1981), 77-82.

A.M. MANCINI, ‘Chi impiega letame non avrà mai fame’: alcuni proverbi dell'Atlante Paremiologico Italiano, "Proposte e ricerche", X (1983), 131-143.

L.B. PORTO, Los trabajos para el Atlas Paremiológico Italiano, "Actas de las Segundas Jornadas Nacionales de Dialectología (21-23.9.1978)", Neuquén, Argentina, 1984, 19-25.

T. FRANCESCHI, Sui detti proverbiali della provincia di Pesaro e Urbino, "Lingua e Dialetto (Atti del Convegno del 26.10.1982)", Pesaro,  1984, 161-175.

M.V. MINIATI - L.B. PORTO, Osservazioni su alcune strutture paremiologiche, "Atti del XIII Convegno di Studi Dialettologici Italiani",  1984, 107-123.

T. FRANCESCHI, A.M. MANCINI, M.V. MINIATI, L.B. PORTO, Atlante Paremiologico Italiano: Questionario, Urbino, 1985.

L. GIANNELLI, Il problema della fonte nell'Atlante Linguistico dei Laghi Italiani/ALLI, nell'Atlante Paremiologico Toscano/APT e nell'esperienza dell'Atlante Lessicale Toscano/ALT, "Atti del XV Convegno del C.S.D.I.", Pisa, 1985, 191-222.

A.M. MANCINI, Esperienze di ricerche dialettologiche e paremiologiche, "Quaderni dell'Istituto di Linguistica dell'Università di Urbino" (1986), IV, 369-390.

L. GIANNELLI, Le raccolte di proverbi veneti dell'API, in: Cortelazzo, Guida ai dialetti veneti, VIII (1986), 135-145.

M.V. MINIATI, Proverbi e modi di dire in Romagna, Ravenna, 1989.

A. FRANCESIA, Proverbi e detti popolari in Val Ceronda e Casternone, Alessandria, 1990.

T. FRANCESCHI, Il proverbio e la Scuola Geoparemiologica Italiana, "Bollettino dell'Atlante Linguistico Italiano", III-18 (1994), 27-42.

C. CERVINI, Proverbi italiani relativi a bovini, "Paremia", III (1994), 139-142.

M. GRIMALDI, Analisi sociolinguistica del lessico salentino attraverso un'indagine paremiologica, "Lares", LX (1994), 197-228.

L. MELIS, Detti sardi su equini e bovini, "Paremia", III (1994), 125-130.

L. MELIS, La dislocazione a sinistra nella sintassi del proverbio: esempi dai proverbi sardi, "Quaderni d. Dipartimento di Linguistica dell'Università di Firenze", V (1994), 219-230.

M.C. MANTELLI, Proverbi e detti popolari solerini, Alessandria, 1995.

S. NEGRI, Raccolta di proverbi e detti popolari in Val Pellice, Alessandria, 1996.

T. FRANCESCHI, El Atlas Paremiológico Italiano (API) y el Centro Interuniversitario de Geoparemiología de la Universidad de Florencia, "Paremia", VI (1997), 223-34.

L. MELIS, Pertinenza della struttura tema/rema nell'analisi della frase proverbiale, "Paremia", VI (1997), 377-382.

In margine alle ricerche dell'API, "Studi linguistici offerti a G. Giacomelli dagli amici e dagli allievi", Firenze, 1997: 129-145.

M. GRIMALDI, L'ironia nei detti proverbiali fra citazione e metafora, "Lares", LXII, 521-543. (1997)

Dai 25 contributi (di cui 4 esteri) pubblicati negli Atti del I° Convegno nazionale dell'API (Modica, 26-28 ottobre 1995), a cura di S. C. TROVATO, Ed. il Calamo, Roma, 1999, pp. 400, citiamo in particolare:

T. FRANCESCHI, L'Atlante Paremiologico Italiano e la Geoparemiologìa: 1-22.

M. GRIMALDI, Atlante Paremiologico Italiano. Questionario e metodi di ricerca sul campo: 23-43.

G. B. BRONZINI, La logica del proverbio. Problemi e prospettive di classificazione e analisi: 45-56.

C. LAPUCCI, Problemi relativi alla compilazione di un repertorio pratico di proverbi della lingua italiana: 73-82.

C. CERVINI, M. GUARINO AMATO, L. MELIS, Le varianti paremiologiche del detto ‘Ogni figlio par bello alla mamma’: 177-192.

P. FIORELLI, La raccolta di proverbi di Francesco Serdonati: 219-230.

G. FILIPPINI, Detti tramandati in una famiglia fiorentina: 231-236.

V. DI NATALE, Referenti culturali del proverbio di tradizione orale in Puglia e in Basilicata. Primi risultati dell'inchiesta per l'Atlante Paremiologico Italiano: 267-284.

G. TROPEA, Chi è ricco può usare le parolacce: 353-356.

S. C. TROVATO, Il mare misura della vita nei proverbi dello Stretto: 357-373.

L. MELIS, Particolarità strutturali del proverbio sardo: 375-386.

 

T. FRANCESCHI, C. CERVINI, M. GUARINO AMATO, M. MAZO, L. MELIS, Atlante Paremiologico Italiano: Questionario. Ventimila detti proverbiali raccolti in ogni regione d'Italia. IIª ediz., pp. 724. Edizioni dell'Orso, Alessandria 2000.

L. MELIS, Il proverbio nell'ambito delle varietà linguistiche dell'italiano e dei suoi dialetti: l'esperienza dell'Atlante Paremiologico Italiano (API), "Problemi Idioetnyes-koj Frazeologii / Issues of Idioethnical Phraseology" n. 4, St. Petersburg 2001: 8-10.

T. FRANCESCHI, Pane e vino nell'Atlante Paremiologico Italiano. Atti del Convegno internaz. "Saperi e sapori mediterranei" (Napoli, 13-16.10.99), Napoli, 2002: 175-185.

T. FRANCESCHI, Le Centre Intéruniversitaire de Géoparémiologie de l'Université de Florence et l'oeuvre pour l'Atlas Parémiologique Italien (API), "Problemi Idioetnyes-koj Frazeologii / Issues of Idioethnical Phraseology" n. 5, St. Petersburg 2003: 56-59.

T. FRANCESCHI, Presentazione del Dizionario dei proverbi a c. di W. Boggione e R. Massobrio. Torino, UTET, 2004: 9-26.

Di prossima pubblicazione, presso le Edizioni dell'Orso di Alessandria:

P. BESSI, Analisi strutturale logico-sintattica delle formule monofrastiche dell'Atlante Paremiologico Italiano.

T. FRANCESCHI, Atlante Paremiologico Italiano: Questionario. Ventimila detti proverbiali raccolti in ogni regione d'Italia. IIª ediz., vol. II (commento e indice analitico).

Sono rimaste inedite una cinquantina di tesi di laurea (Italia, Francia) e di dottorato (Italia, Austria).

Alla SGI si sono fra gli altri interessati:

C. VALLINI, a c. di, La pratica e la grammatica. Viaggio nella linguistica del proverbio, Napoli 1989.

C. NEGREANU, Atlante Paremiologico Italiano. Questionario, "Proverbium" VIII (1991), 227-229.

Z. WOTKEOVÁ, Osservazioni sulle strutture morfosintattiche dei proverbi cechi e italiani, "Studia minora Facultatis Philosophicae Universitatis Brunensis", L 13 (1992), 57-68.

R.J. PRATELLI, La Géoparémiologie, "Hommage à Jacqueline Brunet", Annales littéraires de l'Université de Besançon, 1997, I: 93-102.

 

Torna all'inizio
Per la visualizzazione delle pagine di questo sito si consiglia Opera v5.x/NN v6.x/MSIE v4.x (o successivi), ed una definizione video di almeno 800x600 punti.